Se il sentimento è quello di voler restare nel letto, la proposta va oltre il problema del sonno: le lodi mattutine durano 15 minuti, poi chi vuole resta a far colazione e gli altri possono tornare a dormire.
Evitato il problema sonno, ci si può concentrare sul perché esserci: intanto perché è un'attività del gruppo, inoltre perché è un modo per sottolineare l'attenzione partecipata alla passione-morte-resurrezione di Gesù che, come abbiamo capito nel percorso della professione di fede, è centrale nel nostro essere cristiani, tanto che ci riguarda in ogni ambito più di quanto ancora non immaginiamo. Accogliere la fede, starci, significa impegnarsi e partecipare a questi appuntamenti, cercando di andare al di là della pigrizia adolescenziale, per un motivo sopra tutti gli altri: quando la pigrizia passerà e si avrà voglia di fare qualcosa (sempre che la pigrizia non si sia impadronita del proprio modo di essere), si rischia di aver perso quel tanto che altri hanno invece compiuto, e fare i conti allora sarà sconfortante.
venerdì 10 aprile 2009
Le mattinate nel triduo pasquale: per capire occorre STARCI
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento