
Il giorno della discesa agli inferi di Gesù: il giorno del silenzio. Si tratta di un silenzio di chi sa aspettare, un silenzio non previsto ma necessario. Come vediamo dall'icona russa della scuola di Novgorod, Gesù scende negli inferi per trarne fuori i morti e prende le anime dei defunti, non semplicemente per mano, ma dal polso, come a tastarne la vita e nel gesto di trascinare su qualcuno che non è capace di alzarsi da solo. E' un gesto significativo, che evidenzia la specificità dell'azione salvifica di Gesù (e in generale la premura di Dio nei nostri confronti).
Per pregare:
O Cristo, nostro unico mediatore, tu ci sei necessario: per venire in comunione con Dio Padre; per diventare con te, che sei Figlio unico e Signore nostro, suoi figli adottivi; per essere rigenerati nello Spirito Santo. Tu ci sei necessario, o solo vero maestro delle verità recondite e indispensabili della vita, per conoscere il nostro essere e il nostro destino, la via per conseguirlo. Tu ci sei necessario, o Redentore nostro, per scoprire la nostre miseria e per guarirla; per avere il concetto del bene e del male e la speranza della santità; per deplorare i nostri peccati e per averne il perdono.
Tu ci sei necessario, o fratello primogenito del genere umano, per ritrovare le ragioni vere della fraternità fra gli uomini, i fondamenti della fiustizia, i tesori della carità, il bene sommo della pace. Tu ci sei necessario, o grande paziente dei notri dolori, per conoscere il senso della sofferenza e per dare a essa un valore di espiazione e redenzione. Tu ci sei necessario, o vincitore della morte, per liberarci dalla disperazione e dalla negazione e per avere certezze che non tradiscono in eterno.
Tu ci sei necessario, o Cristo, o Signore, o Dio-con-noi, per imparare l'amore vero e per camminare nella gioia e nella forza della tua carità, lungo il cammino della nostra via faticosa, fino all'incontro finale con te amato, con te atteso, con te benedetto nei secoli.
Cristo: Vita dell'uomo di oggi nella parola di Paolo VI, a cura di V. Levi
Nessun commento:
Posta un commento